Cosa vedere a Cefalonia e a Itaca, le perle dello Ionio

A volte parti per una meta con delle aspettative che poi vengono deluse… altre volte invece le aspettative sono incerte, ma la meta si rivela una scoperta a dir poco elettrizzante! Questo è ciò che è accaduto durante il mio viaggio a Cefalonia (con toccata e fuga sulla meravigliosa Itaca) dove, ad attendermi, ho trovatoContinua a leggere “Cosa vedere a Cefalonia e a Itaca, le perle dello Ionio”

La penisola del Mani ed Elafonisos: due tesori tutti da scoprire!

Se amate le spiagge affollate, la movida serale, le tipiche casette bianche e azzurre, i locali sempre pieni… allora la penisola del Mani non è la parte della Grecia più adatta a voi. Ma se invece pensate che la vacanza faccia rima con natura, stupore e tranquillità, allora il Mani è decisamente la vostra metaContinua a leggere “La penisola del Mani ed Elafonisos: due tesori tutti da scoprire!”

Da Catania a Ragusa: cosa vedere nella Sicilia Orientale

Un viaggio in Sicilia coinvolge tutti e cinque i sensi: la vista, perché non vi stancherete di contemplare le sue meraviglie; il gusto, perché le prelibatezze della cucina locale non mancheranno di stimolare le vostre papille gustative; l’olfatto, perché l’aria che profuma di mare, di fiori e di sole vi inebrierà e scaccerà ogni malinconia;Continua a leggere “Da Catania a Ragusa: cosa vedere nella Sicilia Orientale”

Weekend a Pulsano, la piccola perla di Puglia

Scrive Søren Kierkegaard: “Il matrimonio è, e resterà sempre, il viaggio di scoperta più importante che l’uomo possa compiere”. Sono certa che, a chi ama i viaggi come me, questo accostamento piacerà molto! E aggiungerei che, a volte, un matrimonio può diventare, anche per i suoi invitati, un’occasione per viaggiare alla scoperta di posti nuoviContinua a leggere “Weekend a Pulsano, la piccola perla di Puglia”

Minorca: cosa vedere nell’isola della calma

Minorca è un’esplosione di colori: l’azzurro delle sue acque cristalline, le spiagge che vanno dal bianco all’ocra fino a toccare le sfumature accese del rosso, il verde delle sue macchie… Quest’isola è un piccolo paradiso alla portata di tutti, capace di soddisfare sia gli amanti della vita da spiaggia, sia i turisti in cerca diContinua a leggere “Minorca: cosa vedere nell’isola della calma”

Vacanze in Croazia: tra mare, storia e natura

Un viaggio last minute, deciso nel mese di giugno. Mi capita raramente. Di solito prenoto le vacanze tra gennaio e marzo. Sono fatta così: pensare alle ferie estive durante i mesi invernali mi ricarica e mi aiuta a guardare avanti con maggiore ottimismo. Però, chi lo avrebbe mai detto, quello in Croazia è stato unoContinua a leggere “Vacanze in Croazia: tra mare, storia e natura”

Cosa vedere a Naxos, l’isola che scalda il cuore

Ci sono dei luoghi che non puoi dimenticare, delle sensazioni che, una volta provate, non ti abbandonano più. Il mare limpido di Naxos, il labirinto di vicoli adornati da casette bianche e botteghe multicolori, il profumo dei gyros e dei dolci appena sfornati… Tutto questo (e molto di più) mi ha letteralmente conquistato e, ancoraContinua a leggere “Cosa vedere a Naxos, l’isola che scalda il cuore”

La Riviera del Conero: i posti più belli da visitare

Se amate il mare, ma anche la campagna e il turismo dei borghi, la Riviera del Conero è il posto che fa per voi. Guidando attraverso le colline in direzione delle spiagge più rinomate, vi troverete immersi nella campagna e, nel mese di luglio, anche in una macchia gialla di girasoli! Le perle del ConeroContinua a leggere “La Riviera del Conero: i posti più belli da visitare”